Torna indietro
Ricette tipiche
Torna indietro

La Ricetta settimanale: IL FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE

19/01/2022

Ed eccoci all'appuntamento settimanale del nostro Gruppo, l'inserire una ricetta originale tratta dal Libro Antiche Ricette Certificate dall'Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte

IL FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE

La Ricetta (per ogni commensale):

Per la frittura nera (poco olio):

fettina di coscia di fassone impanata

fettina di lombo di maiale impanata

costolettina di agnello impanata

fettina di fegato infarinata

pezzetto di salsiccia (cotta in padella)

“Batsoa’” “Subric” “Frisse” o “Grive”

Per la frittura bianca (poco olio):

fettina di petto di pollo impanata

fettina di cervella impanata

fettina di animella impanata

fettina di granella impanata

pezzettino di filone impanato

rane infarinate

lumache impanate

Per l’impanatura: uovo pangrattato farina pastella

Per la frittura di verdure (olio profondo):

un quarto di carciofo impanato

cimetta di cavolfiore impanata

pezzo di zucchino impanato

pezzo di cardo impanato

pezzo di porcino (in stagione)

carote al burro (con la salsiccia)

Per la frittura dolce (olio profondo):

Frittella di mele (pastella)

Amaretto impanato

Semolino dolce impanato

Semolino al cioccolato impanato

Per friggere: olio d’oliva, burro per il fegato e le carote

Usare padelle di ferro

Cottura e servizio: pochi pezzi per volta, misti, serviti caldi